I primi record del nastro trasportatore risalgono al 1795. Il primo sistema di trasporto è realizzato con letti e cinture di legno e viene fornito con covoni e pedivelle. La rivoluzione industriale e la potenza del vapore hanno migliorato il design originale del primo sistema di trasporto. Nel 1804, la Marina britannica iniziò a caricare navi usando sistemi di trasporto a vapore.
Nei prossimi 100 anni, i trasportatori a macchina inizieranno ad apparire in una varietà di settori. Nel 1901, la società di ingegneria svedese Sandvik iniziò a produrre la prima cintura di trasportatore in acciaio. Una volta costruito con cinghie in pelle, gomma o tela, il sistema di trasporto inizia a utilizzare diverse combinazioni di tessuti o materiali sintetici per le cinture.
I sistemi di trasporto sono in fase di sviluppo per decenni e non sono più solo alimentati manuali o a gravità. Oggi, i sistemi di trasporto meccanico sono ampiamente utilizzati nell'industria alimentare per migliorare la qualità degli alimenti, l'efficienza operativa, la produttività e la sicurezza. I trasportatori meccanici possono essere orizzontali, verticali o inclinati. Sono costituiti da un meccanismo di potenza che controlla la velocità dell'attrezzatura, un controller del motore, la struttura che supporta il trasportatore e i mezzi per gestire materiali come cinture, tubi, pallet o viti.
L'industria dei trasportatori offre standard di progettazione, ingegneria, applicazioni e sicurezza e ha definito più di 80 tipi di trasportatori. Oggi ci sono nastri trasportatori a pannello piatto, trasportatori a catena, trasportatori di pallet, trasportatori di sottene, trasportatori in acciaio inossidabile, trasportatori di orologi, sistemi di trasportatore personalizzati, ecc. Il sistema di trasporto può essere specificato per capacità di carico, velocità nominale, throughput, configurazione del telaio e posizione dell'unità.
Nell'industria alimentare, i trasportatori più comunemente utilizzati nelle fabbriche di alimenti includono trasportatori a cinghia, trasportatori vibratori, trasportatori a vite, trasportatori a vite flessibili, trasportatori elettromeccanici e sistemi di trasporto via cavo e di rimorchio tubolare. I moderni sistemi di trasporto possono anche essere personalizzati e ottimizzati per soddisfare le esigenze dei clienti. Le considerazioni di progettazione coinvolgono il tipo di materiale che deve essere spostato e la distanza, l'altezza e la velocità che il materiale ha bisogno di muoversi. Altri fattori che influenzano la progettazione del sistema di trasporto includono spazio libero e configurazione.
Tempo post: 14-2021 maggio