5 passaggi fondamentali per la manutenzione quotidiana degli ascensori per prolungare la durata delle apparecchiature!

Essendo un'attrezzatura indispensabile nella produzione industriale, il funzionamento stabile dell'ascensore è direttamente correlato all'efficienza e alla sicurezza della produzione. Per garantire il funzionamento efficiente e duraturo dell'ascensore e prolungarne la durata, la manutenzione giornaliera è essenziale. Di seguito sono riportati 5 passaggi chiave per la manutenzione quotidiana dell'ascensore, che vi aiuteranno a gestire e mantenere al meglio l'attrezzatura.

”"

Fase 1: Controllare regolarmente il sistema di lubrificazione. La lubrificazione è fondamentale per il normale funzionamento dell'ascensore. Le parti mobili come catene, cuscinetti, ingranaggi, ecc. richiedono una lubrificazione adeguata per ridurre l'attrito e l'usura. Controllare regolarmente la qualità e il livello dell'olio lubrificante e rabboccare o sostituire il lubrificante in tempo. Per le apparecchiature in ambienti ad alta temperatura o ad alto carico, si consiglia di utilizzare lubrificanti ad alte prestazioni, resistenti alle alte temperature e all'usura. Allo stesso tempo, prestare attenzione alla pulizia da polvere e impurità nei componenti di lubrificazione per evitare l'ostruzione del circuito dell'olio.
Fase 2: Controllare la tensione della catena o della cinghia. La catena o la cinghia sono il componente di trasmissione principale dell'ascensore e la loro tensione influisce direttamente sull'efficienza operativa dell'impianto. Una tensione troppo lenta causerà slittamenti o deragliamenti, mentre una tensione troppo tesa aumenterà l'usura e il consumo energetico. Controllare regolarmente la tensione della catena o della cinghia e regolarla secondo il manuale dell'impianto. Se la catena o la cinghia risultano gravemente usurate o incrinate, è necessario sostituirle tempestivamente per evitare danni maggiori all'impianto.
Fase 3: Pulire l'interno della tramoggia e dell'involucro. Durante il trasporto, i materiali potrebbero rimanere o accumularsi all'interno della tramoggia e dell'involucro. L'accumulo a lungo termine aumenterà la resistenza al funzionamento dell'attrezzatura e potrebbe persino causare blocchi. Pulire regolarmente i materiali residui all'interno della tramoggia e dell'involucro per garantire la pulizia dell'attrezzatura. Per i materiali con elevata viscosità, è possibile utilizzare utensili speciali per pulirli accuratamente dopo l'arresto.
Fase 4: Controllare il motore e il dispositivo di azionamento Il motore e il dispositivo di azionamento sono la fonte di energia dell'ascensore e il loro stato operativo influisce direttamente sulle prestazioni complessive dell'apparecchiatura. Controllare regolarmente la temperatura, le vibrazioni e il rumore del motore per assicurarsi che funzioni entro i limiti normali. Allo stesso tempo, verificare che i componenti di collegamento del dispositivo di azionamento siano allentati, che la cinghia o il giunto siano usurati e, se necessario, serrarli o sostituirli. Per gli ascensori con controllo a conversione di frequenza, è inoltre necessario verificare che le impostazioni dei parametri del convertitore di frequenza siano ragionevoli.
Fase 5: Controllo completo del dispositivo di sicurezza Il dispositivo di sicurezza dell'ascensore è una barriera importante per garantire la sicurezza delle apparecchiature e del personale. Verificare regolarmente che il funzionamento dei dispositivi di sicurezza, come la protezione da sovraccarico, la protezione contro la rottura della catena e la frenatura di emergenza, sia normale, per garantire che possano intervenire tempestivamente in caso di emergenza. Le parti di sicurezza usurate o guaste devono essere sostituite immediatamente e i risultati delle ispezioni devono essere registrati per il successivo monitoraggio e manutenzione.
Attraverso la manutenzione giornaliera dei 5 passaggi chiave sopra indicati, è possibile prolungare efficacemente la vita utile dell'ascensore, ridurre il tasso di guasto e migliorare l'efficienza produttiva. Allo stesso tempo, si raccomanda alle aziende di stabilire un registro completo della manutenzione delle apparecchiature, valutare e ottimizzare regolarmente l'efficacia della manutenzione e garantire che l'ascensore sia sempre nelle migliori condizioni operative. Solo implementando la manutenzione giornaliera, l'ascensore può svolgere un ruolo più importante nella produzione industriale.

 

 

 


Data di pubblicazione: 01-04-2025